Postura Ancestrale

Picture of Dott. Fabio Lodo
Il Dottor Fabio Lodo è un Medico specializzato in Medicina Interna, Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese. Riferimento a livello nazionale nel settore dell'Agopuntura, è noto come autore, docente, divulgatore e certamente grande appassionato di tè.

Siete tanto vecchi quanto lo è la vostra schiena

Così recita un antico adagio cinese. Ogni mattina al risveglio ci rendiamo conto di quanto sia vero. Otto persone su dieci hanno o avranno mal di schiena. Perché? Potremmo girare la domanda.

Chi NON ha mal di schiena?

Intanto i bambini, sarà che sono “nuovi di fabbrica”? Seguono le popolazioni indigene: guardiamole, certamente hanno abitudini differenti dalle nostre, soprattutto come attività fisica quotidiana e postura.Caccia, pesca, raccolta di oggetti da terra. Vivono su un terreno accidentato, non uniforme, li obbliga ad utilizzare i muscoli stabilizzatori.

Secondo alcuni ricercatori questo porta ad avere una postura più corretta, glutei forti e una forma della schiena meno propensa a sviluppare problemi.

Postura ancestrale

Cosa hanno in comune bambini e popolazioni indigene, che non hanno mal di schiena? Quello che potremmo chiamare “la postura ancestrale”.

La sedia. Inventata forse dagli egizi, è un comfort che da dipendenza ed è pericoloso come il fumo di sigaretta o l’obesità. Stiamo bene se combattiamo la gravità, se stiamo in piedi. Abbiamo bisogno della nostra dose di “Vitamina G” quotidiana. La postura eretta è faticosa ma lavorare contro gravità rinforza ossa e muscoli e, probabilmente, il tessuto connettivo.

Stare seduti porta 3 grossi problemi:

  1. Porta ad ipotrofia di importanti muscoli e quindi instabilità delle anche e bacino
  2. Problemi metabolici legati alla sedentarietà e incremento della mortalità in generale
  3. Postura sbagliata (slouching)

Vi propongo qualche idea per correggere la vostra postura!

Correggere la postura seduta: stare seduti con le ginocchia al di sotto del bacino (Se la linea delle ginocchia supera in altezza quella del bacino tendiamo automaticamente ad incurvare le spalle, a chiuderci. Abbassando le ginocchia otteniamo all’opposto un’apertura del torace e una miglior forma della schiena”).

schiena a S vs schiena a J

Correggere la postura in piedi: adduzione ed extrarotazione degli arti inferiori (tentare di stringere i talloni uno verso l’altro con extrarotazione rinforza i glutei e altri stabilizzatori donandoci una postura sicura, elegante, solida e forte”).

Rinforzare la muscolatura degli addominali 

Rinforzare la muscolatura arti inferiori la normale forma a S della nostra schiena sembra essere un pò diversa da quella della statua di Michelangelo di Firenze, o dell’Uomo di Vitruvio del grande Leonardo che hanno una forma a J. I meridiani cinesi che si trattano per curare la schiena sono quelli delle gambe, un modo semplice ed efficace per rinforzarli è aumentare la massa degli arti inferiori.

A volte capita che gli interventi sulla schiena e gli arti inferiori non bastino a risolvere. Il motivo può essere che il piede ha ormai preso una forma per cui ogni intervento “dall’alto” è destinato a fallire. In quel caso può essere utile cambiare prospettiva e intervenire “dal basso”. Sono questi i casi dove consiglio una valutazione specialistica nell’ottica di creare un plantare appositamente studiato sulla persona.

Ci sono cose piccole che, se fatte tutti i giorni, possono portare molti vantaggi. Il problema è che queste stesse cose, se le ignoriamo giorno dopo giorno, ci faranno invecchiare male.

La postura è una di queste. La buona notizia è che è modificabile.

Fate attenzione, prendetevi cura della vostra postura perché siete tanto vecchi quanto lo è la vostra schiena!

2 risposte

  1. Buona sera dott. Lodo. Credo che lei ricorderà come era conciata la mia schiena con vertebre ballerine e post fuoco di s.Antonio + covid.
    Le 4 sedute di agopuntura erano state risolutive ma il dopo è stato non facile per il conseguente mal di schiena che stava diventando cronico. Sto ottenendo, da un paio di mesi, dei risultati rilevanti imparando il thaichi.

    1. Mifa piacere sentire che insieme siamo riusciti a sconfiggere lo Zoster e che ha saputo fare suo lo spirito di questa medicina iniziando a praticare una ginnastica energetica come il Taiji quan!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 Agopuntura Milano