Agopuntura e Dismenorrea

Agopuntura e dismennorea

L’Agopuntura è una tecnica sicura ed efficace per il ciclo mestruale irregolare e doloroso. Per dismenorrea si intende la patologia femminile caratterizzata da dolori che possono manifestarsi prima, durante o dopo il ciclo mestruale. I dolori si presentano solitamente al basso ventre ma possono essere riferiti anche alla schiena e irradiarsi agli arti inferiori. Nei casi più gravi possono comparire nausea, vomito ed episodi sincopali.

Quante donne soffrono di dismenorrea?

La dismenorrea è una patologia estremamente comune. Le statistiche mostrano una prevalenza nella popolazione variabile tra il 50% e il 95% delle donne in età fertile, a seconda dei criteri utilizzati. I dolori mestruali sono considerati una delle principali cause di assenza sul posto di lavoro e la prima causa di assenza da scuola tra le adolescenti.

Dismenorrea primaria

La dismenorrea primaria è dovuta principalmente a contrazioni uterine anomale e a fattori endocrino-metabolici come la liberazione di prostaglandine. La riduzione del flusso di ossigeno a livello uterino è alla base delle contrazioni muscolari anomale e alla tensione uterina che causa dolori mestruali. Il fumo di sigaretta e l’obesità sembrano avere un ruolo come fattori di rischio e vanno sempre corretti quando possibile.

Dismenorrea secondaria

La dismenorrea secondaria si associa invece ad una patologia pelvica come l’endometriosi, le malattie infiammatorie pelviche o altre patologie uterine. Sebbene la dismenorrea spesso risponda favorevolmente alla normale terapia farmacologica (principalmente antinfiammatori e contraccettivi orali), per molte donne i dolori sono intensi e solo parzialmente responsivi alla terapia medica. In circa il 15% dei casi la dismenorrea si presenta con sintomi gravi e invalidanti, motivo per cui sempre più persone ricercano una soluzione nelle terapie alternative o complementari, come l’agopuntura.

Dismenorrea e Medicina Cinese

La Medicina Cinese si occupa del trattamento dei dolori e irregolarità mestruali da migliaia di anni. La più antica fonte disponibile risale ad un testo del 200 d.C. – Sinossi della Camera d’Oro, Jin Gui Yao Lue 金匱要略- che suggeriva l’utilizzo della Fitoterapia e dell’Agopuntura per trattare le donne affette da “cicli irregolari e dolorosi con sensazione di pienezza addominale”. Secondo la fisiologia energetica della medicina tradizionale cinese, le donne sono sottoposte ad un ciclico movimento del Sangue simile a quello delle maree e influenzato dalla luna. Un corpo sano possiede un equilibrio energetico tale da passare agevolmente attraverso tutte le fasi che caratterizzano un ciclo mestruale normale. Nella donna la comparsa di disequilibri energetici, anche minimi, si riflettono nell’alterazione dell’armonia del ciclo mestruale. Per questo motivo per la Medicina Cinese il ciclo mestruale femminile rappresenta sia un obiettivo di terapia che una fonte di informazione sull’assetto energetico della donna stessa.

L’agopuntura cura i dolori mestruali?

L’agopuntura cura i dolori e le irregolarità mestruali. Col passare degli anni la ricerca prosegue e sempre più studi scientifici suggeriscono un’efficacia dell’agopuntura nel ripristino della regolarità mestruale e nella riduzione dei dolori associati al ciclo femminile. Una review del 2017 che prende in considerazione 19 studi (1679 pazienti) conferma l’efficacia dell’agopuntura e suggerisce un effetto terapeutico superiore a quello dei farmaci antinfiammatori. L’agopuntura sembra inoltre in grado di ridurre la secrezione di PGF2α, una prostaglandina responsabile delle contrazioni uterine alla base dei dolori.

Nella mia esperienza l’agopuntura può essere considerata un ottimo strumento terapeutico al servizio di tutte le donne affette da importanti dolori mestruali che cerchino il supporto di una terapia complementare o che, semplicemente, preferiscano evitare di sottoporsi ai non trascurabili rischi legati all’assunzione di una terapia farmacologica prolungata.

La ricerca scientifica contemporanea attribuisce all’agopuntura la capacità di:

Le erbe cinesi curano i dolori mestruali?

. La fitoterapia cinese è un campo di ricerca complesso e molto studiato da un punto di vista farmacologico occidentale. Le caratteristiche chimiche delle erbe cinesi sono state studiate con attenzione negli ultimi decenni e il loro interesse da parte della comunità scientifica internazionale è in continuo aumento. La supplementazione fitoterapica secondo la medicina tradizionale cinese si basa sulla diagnosi energetica e sull’esperienza del medico stesso. Questo permette la scelta di una formula che si adatti perfettamente al quadro clinico e ai bisogni del paziente. La fitoterapia cinese può essere considerata un utile supporto al fianco dell’agopuntura.

Perché scegliere l’agopuntura per il ciclo femminile?

Il problema delle irregolarità e dei dolori mestruali è comune a molte donne e può essere invalidante. L’impiego dei comuni farmaci antinfiammatori rappresenta una comoda ed efficace soluzione. Tuttavia per molte donne la terapia farmacologica non è affatto sufficiente, da cui la necessità di un approccio complementare o alternativo come l’agopuntura o la medicina cinese più in generale. La tecnica dell’agopuntura, indolore e praticamente priva di controindicazioni, offre l’indiscutibile vantaggio di risparmiare al paziente l’esposizione ai necessari effetti collaterali dei normali farmaci di sintesi.

digitopressione per dolori mestruali

La Medicina Cinese non è solo fitoterapia e agopuntura. La prima tecnica terapeutica che con ogni probabilità si è sviluppata in oriente è stata il massaggio. Oggi il massaggio Tui-na è molto utilizzato e ci offre degli spunti per trattare i dolori mestruali con l’automassaggio. Solitamente consiglio alle mie pazienti di cercare i punti dolorosi presenti sulla parte mediale di cosce e polpacci, corrispondenti alle linee Yin dei merdiani di Rene, Fegato e Milza (riferimento particolare ai punti Sp-6, Sp-8, Sp-10 e Lv-5). Il massaggio col pollice per alcuni minuti, eventualmente associato alla moxibustione può fornire un aiuto inatteso.

agopuntura per ciclo doloroso a milano

Nella città di Milano mi occupo molto di salute femminile a 360°. Le pazienti che si rivolgono al mio studio possono presentare problematiche legate al ciclo mestruale o disturbi apparentemente non collegati, come emicrania o insonnia, oppure problemi di fertilità. Tuttavia, nella medicina cinese esiste un collegamento profondo tra il ciclo mestruale e le altre funzioni dell’organismo.

Per le pazienti donne, è fondamentale analizzare e interpretare le caratteristiche del ciclo mestruale. Spesso, al miglioramento di disturbi come mal di testa, intestino irritabile o persino mal di schiena, si associa un significativo beneficio anche sul ciclo mestruale.

In sostanza, intervenire sul ciclo mestruale rappresenta una vera chiave di volta per aiutare le mie pazienti a ritrovare una salute più solida e duratura.

Bibliografia

  • C.A. Smith et al. Acupuncture to Treat Primary Dysmenorrhea in Women: A Randomized Controlled Trial. Evid Based Complement Alternat Med. 2011.
  • G.B. Shetty et al. Efficacy of Acupuncture in the Management of Primary Dysmenorrhea: A Randomized Controlled Trial.Journal of Acupuncture and Meridian Studies. 2018.
  • Y. Xu et al. Effects of acupoint-stimulation for the treatment of primary dysmenorrhoea compared with NSAIDs: a systematic review and meta-analysis of 19 RCTs. BMC Complement Altern Med 2017.
  • 金匱要略 Jin Gui Yao Lue. circa 200 d.C.

Prenota una visita

Prenota una seduta di agopuntura a Milano o chiedimi ulteriori informazioni, riceverai una risposta nel più breve tempo possibile, compatibilmente con gli impegni lavorativi e l’oggetto della richiesta.

Prenota una visita

Prenota una seduta di agopuntura a Milano o chiedimi ulteriori informazioni, riceverai una risposta nel più breve tempo possibile, compatibilmente con gli impegni lavorativi e l’oggetto della richiesta.

Copyright © 2021 Agopuntura Milano