Agopuntura per mal di schiena, lombalgia e sciatica

Agopuntura per sciatica, lombalgia e mal di schiena

L’Agopuntura ha dimostrato di essere una terapia estremamente efficace per la cura del nervo sciatico, del tratto lombare e, più in generale, per i comuni problemi di mal di schiena.

Le sue possibilità terapeutiche mostrano un ampio range di possibilità che variano dal semplice controllo del dolore, come avviene nei casi particolarmente complessi, al miglioramento sino alla scomparsa completa e persistente del dolore nei casi più favorevoli.

L’efficacia del trattamento è determinata da vari fattori tra cui la patologia sottostante e l’esperienza del medico. Le cause che possono portare allo sviluppo dei dolori lombari sono molte, dalla comune contrattura muscolare  – tipica dei giovani sportivi – alle ernie e protrusioni per arrivare sino ai casi complessi di compressione di una radice nervosa (frequentemente il nervo sciatico) o dello stesso midollo spinale. Attenzione, l’Agopuntura può essere efficace in tutti questi casi. 

Il dolore alla schiena, in tutte le sue forme, è una patologia estremamente frequente. Secondo le casistiche sono addirittura otto persone su dieci quelle che soffriranno almeno una volta, nel corso della vita, di mal di schiena. 

Questa patologia non solo è molto comune ma spesso è  grave e invalidante. Si può infatti manifestare con sintomi lievi e passeggeri oppure con dolori profondi, tali da rendere necessario un approccio chirurgico che, purtroppo, non sempre riesce a risolvere il problema.

Quali sono le cause di sciatalgia, dolori lombari e infiammazioni dei nervi?

I fattori che possono contribuire alla genesi del mal di schiena sono molti. I sintomi possono essere scatenati da una patologia ossea delle vertebre, dai dischi intervertebrali, dai legamenti che circondano la colonna, dalle radici nervose, dal midollo spinale, dai muscoli stabilizzatori della colonna, dagli organi interni della pelvi e dell’addome, dalle stazioni linfonodali retroperitoneali e infine dalla cute della regione dorsale.

Prima di procedere ad un trattamento con agopuntura è utile indagare quale possa essere la causa della lombo-sciatalgia, in modo da non sottovalutare un potenziale sintomo di allarme di una patologia sottostante ben più grave.

L’impiego della diagnostica per immagini o strumentale (RX, TC, RMN, EMG, ENG) si è rivelata efficace nell’approfondimento diagnostico di quello che può essere all’origine del dolore alla schiena.

Agopuntura per la sciatica: come curare il mal di schiena?

La terapia medica del mal di schiena, secondo la medicina occidentale, prevede principalmente l’impiego delle seguenti categorie di farmaci: antinfiammatori, antidolorifici e steroidi. In considerazione della sua efficacia e della scarsità di effetti collaterali l’Agopuntura ha dimostrato di essere un valido strumento aggiuntivo per la cura dei casi più favorevoli e per il nel controllo del dolore nei casi più complessi. 

Non solo, in virtù della sua grande efficacia l’Agopuntura rappresenta un’alternativa terapeutica all’impiego di queste sostanze per chi non potesse assumerle, per problemi di interferenza farmacologica con altre terapie in atto (come la terapia con anticoagulanti orali), oppure per intolleranza farmacologica (allergia ai FANS) o per chi non voglia assumerle, per la personale scelta di non esporsi ai loro effetti collaterali. Nei casi più gravi l’associazione dell’agopuntura con la terapia medica occidentale ha dimostrato di fornire risultati migliori e in un minor tempo nel trattamento della lombalgia e sciatalgia.

Agopuntura: Quanti trattamenti fare?

Il numero di sedute necessarie per risolvere un problema come la lombo-sciatalgia dipende naturalmente dalla gravità della sintomatologia, anche se i benefici sono frequentemente osservabili già dopo la prima seduta. Può essere sufficiente un solo trattamento per risolvere le forme acute, mentre può essere necessario ripetere i trattamenti, magari dilazionandoli nel tempo, per mantenere un effetto analgesico nei pazienti con una forma di lombalgia grave e cronica. Sono questi i casi che necessitano di una terapia “di mantenimento” che può avere una cadenza indicativamente mensile.

È possibile prevenire le recidive di sciatalgia e lombalgia?

Certamente sì. Spesso i miei pazienti si sentono sconfortati dal referto della RMN che mostra un quadro apparentemente complesso. Questi stessi pazienti si sorprendono dei risultati dell’agopuntura: i dolori scompaiono nonostante la situazione della loro schiena. Come è possibile? I dolori della schiena hanno un’eziologia complessa che solo in parte è riconducibile ai distretti evidenziati dalla RMN. Nella maggior parte dei casi il problema è muscolare e posturale. Per questo la maggior parte dei mal di schiena risponde bene all’agopuntura e alla fisioterapia, tecniche fisiche che lavorano su forza e armonia del sistema muscolo-scheletrico.

La Medicina Cinese prevede, oltre al trattamento con erbe ed agopuntura, l’educazione del paziente in modo da correggere le abitudini che possano portare allo sviluppo del mal di schiena e l’insegnamento di specifiche ginnastiche energetiche in grado di rinforzare e allungare la muscolatura di tutto il corpo, schiena compresa, migliorando la circolazione del Qi 氣 (Energia) all’interno dei Meridiani coinvolti nella genesi del dolore. Nel mio studio la collaborazione con l’osteopata Giacomo Mamberto è estremamente preziosa.

sciatalgia e Agopuntura: come funziona?

L’Agopuntura è la tecnica principale per il trattamento della sciatalgia, dei dolori dei nervi e tensioni muscolari con la Medicina Cinese. Secondo questa antica medicina nel corpo l’energia scorre all’interno dei canali – meridiani – dell’agopuntura. La Teoria dei Canali stabilisce che quando il libero fluire del Qi è ostacolato o rallentato compare il dolore. Il sottile ago di metallo dell’agopuntura è lo strumento più efficace per rimuovere l’ostruzione e restituire all’organismo l’armonico fluire del Qi. Sulla base della diagnosi eseguita durante la prima visita, vengono scelti una combinazione di punti locali e a distanza, per ottenere il massimo effetto in ogni singola seduta.

Mal di schiena e fitoterapia cinese

Le Erbe Cinesi rappresentano uno strumento aggiuntivo nel trattamento dei pazienti con dolori legati all’infiammazione del nervo sciatico o semplice lombalgia con la Medicina Cinese. Quando le sedute di agopuntura hanno una cadenza settimanale, l’assunzione di una terapia erboristica specifica in grado di influenzare il movimento del Qi può essere considerato come un piccolo trattamento quotidiano, in grado di accompagnare il processo di guarigione impostato dall’agopuntura.

digitopressione e Qi Gong per sciatica e lombalgia

Le ginnastiche energetiche cinesi (raggruppate sotto il generico termine Qi Gong) sono un gruppo eterogeneo di pratiche che consentono di intervenire sui Canali dell’Agopuntura, rafforzando la circolazione del Qi nel corpo e conferendo una sensazione di benessere. L’obiettivo di queste pratiche è correggere i disequilibri del Qi in modo da prevenire lo sviluppo della malattia o intervenire direttamente su di essa. Quando svolti quotidianamente, questi esercizi sono in grado di modificare il tono muscolare, la postura e l’articolarità agendo profondamente sul meccanismo all’origine del mal di schiena.

La digitopressione dei punti di agopuntura dorsali, così come quelli degli arti inferiori può fornire un contributo per migliorare i sintomi legati all’infiammazione del nervo sciatico o alla tensione lombare. Ogni caso è differente, però consiglierei al lettore più attento, con esperienza di massaggio tuina o Shiatsu, di concentrarsi con il trattamento mediante digitopressione della linea di vescica (da BL-17 a BL-25) e considerare le linee anteriori di stomaco (da ST-30 a ST-36).

agopuntura per sciatalgia a milano: la mia esperienza

La mia esperienza nell’utilizzo dell’agopuntura per trattare la sciatalgia nel mio studio di Milano si basa su un approccio personalizzato e mirato, che integra competenze anatomiche, osteopatiche e uno studio approfondito della Medicina Cinese Tradizionale, apprese durante gli anni dei soggiorni formativi in Cina e negli Stati Uniti e maturate attraverso una continua pratica sui numerosi pazienti che soffrono di questa patologia. 

La sciatalgia, spesso causata da compressioni nervose, infiammazioni o rigidità muscolare, richiede un trattamento che vada oltre il semplice sollievo temporaneo. Attraverso una selezione accurata dei punti di agopuntura, combino tecniche per sbloccare le tensioni muscolari profonde o superficiali, scegliendo tipi di aghi diversi in base alla specificità del dolore e alla risposta del paziente. Ogni terapia si inserisce in un processo graduale e strategico, dove ogni seduta è progettata per affrontare gli aspetti più rilevanti della condizione, favorendo un recupero stabile e duraturo.

Bibliografia

Agopuntura per curare il mal di schiena, lombalgia e sciatica a Milano

Il Dott. Fabio Lodo effettua sedute di agopuntura a Milano per il trattamento di mal di schiena, lombalgia e sciatica. Prenota una seduta di agopuntura o chiedi ulteriori informazioni, riceverai una risposta nel più breve tempo possibile, compatibilmente con gli impegni lavorativi e l’oggetto della richiesta.

Copyright © 2021 Agopuntura Milano