Che cos’è l’infertilità?
L’infertilità è una condizione clinica che colpisce molte coppie in età riproduttiva ed è definita come l’incapacità di ottenere il concepimento dopo un anno di rapporti sessuali regolari e non protetti.
Le cause di infertilità possono essere distinte in cause femminili, maschili, miste. Comprendere le cause dell’infertilità è il primo passo verso un trattamento efficace.
Cause di infertilità femminile
Possono essere causa di infertilità o subfertilità femminile le seguenti:
Cause ovulatorie/ormonali
- Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS)
- Insufficienza ovarica prematura
- Ridotta o assente riserva ovarica
- Iperprolattinemia
- Mancanza o irregolarità dell’ovulazione
Cause pelviche e tubariche
- Presenza di aderenze pelviche
- Chiusura parziale o totale delle Tube di Falloppio
Cause uterine
- Miomi e/o fibromi uterini
- Malformazioni congenite uterine
- Infiammazioni dell’endometrio
Cause cervicali
- Alterazioni del muco cervicale per fattori ormonali o infettivi
- Presenza di anticorpi contro gli spermatozoi
Endometriosi
Cause sconosciute
In alcune coppie non emergono cause specifiche alla base dell’infertilità e si parla in questi casi di “infertilità idiopatica”
Stile di vita e infertilità
Dieta e nutrizione Una dieta equilibrata può migliorare la fertilità. Alimenti ricchi di antiossidanti, grassi sani, proteine di buona qualità e carboidrati complessi sono particolarmente benefici. Evitare cibi ad alto contenuto di zuccheri e grassi saturi può aiutare a mantenere un peso sano e un buono stato di salute, cruciali per la fertilità.
Attività fisica L’esercizio fisico regolare è importante per mantenere un peso corporeo sano e ridurre lo stress. Tuttavia, l’esercizio eccessivo può avere un impatto negativo sull’ovulazione. È consigliabile trovare un equilibrio tra attività fisica moderata e riposo.
Benessere mentale Lo stress e l’ansia possono influire negativamente sulla fertilità. Pratiche di gestione dello stress come lo yoga, la meditazione e il supporto psicologico possono migliorare il benessere mentale e supportare la salute riproduttiva.
I benefici della Medicina Tradizionale Cinese nel trattamento dell’infertilità femminile
Erbe della Medicina Tradizionale Cinese La Medicina Tradizionale Cinese (MTC) utilizza una varietà di erbe per trattare l’infertilità. Alcune delle erbe più comuni includono:
- Dang Gui (Angelica Sinensis)
Nota per bilanciare gli ormoni e migliorare la circolazione sanguigna. - Bai Shao (Paeonia Lactiflora)
Utilizzata per alleviare i crampi mestruali e regolare il ciclo. - Shu Di Huang (Rehmannia Glutinosa)
Favorisce la produzione di sangue e la salute generale delle ovaie.
Agopuntura e infertilità femminile L’agopuntura è un componente chiave della MTC e può essere molto efficace nel trattamento dell’infertilità femminile. Funziona attraverso:
- Regolazione ormonale- L’agopuntura aiuta a bilanciare gli ormoni, migliorando la funzione ovarica.
- Miglioramento del Flusso Sanguigno- L’agopuntura favorisce una migliore circolazione sanguigna verso l’utero e le ovaie.
- Riduzione dello Stress- L’agopuntura promuove il rilassamento e riduce l’ansia, migliorando le possibilità di concepimento.
Affrontare l’infertilità femminile richiede un approccio integrato che consideri sia la medicina convenzionale che le pratiche tradizionali come la MTC. Adottare uno stile di vita sano, che comprenda un’alimentazione equilibrata, attività fisica adeguata e una buona gestione dello stress sono passi fondamentali.
Se stai cercando ulteriori opzioni di trattamento, considera l’agopuntura e le erbe cinesi come potenziale supporto . Per saperne di più sui benefici dell’agopuntura per la fertilità, leggi il nostro articolo Agopuntura per la fertilità: un nuovo supporto alla PMA.